menupizza.it - storia e ricette della pizza in Italia e nel mondo

Data Pubblicazione: giovedì 23 febbraio 2023
in Pizza News
1/1

Ecco una ricetta veloce per preparare la Pizza di Pasqua al formaggio umbra:

Ingredienti:

500 g di farina 00

200 g di formaggio pecorino grattugiato

50 g di parmigiano grattugiato

3 uova

150 ml di olio di oliva extra vergine

150 ml di latte

1 bustina di lievito per torte salate

Sale q.b.

 

Procedimento:

In una ciotola, mescolare la farina con il lievito e un pizzico di sale.

Aggiungere le uova, l'olio e il latte, e mescolare bene con una forchetta o una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere il formaggio pecorino e il parmigiano grattugiati e continuare a mescolare fino ad incorporarli completamente nell'impasto.

Versare il composto in una teglia da forno precedentemente unta con olio e livellare la superficie con una spatola.

Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la pizza di Pasqua al formaggio risulterà dorata in superficie.

Sfornare, lasciare raffreddare leggermente e servire tagliata a fette.

Questa pizza di Pasqua al formaggio è perfetta per essere servita come antipasto o come secondo piatto, accompagnata da una fresca insalata di stagione. È un piatto tipico della tradizione umbra e può essere preparato in anticipo e servito anche freddo.

Dove gustare la migliore pizza pasquale al formaggio in Umbria

L’Umbria, cuore verde d’Italia, è famosa per le sue tradizioni culinarie autentiche e saporite. Tra i protagonisti della tavola pasquale spicca la pizza al formaggio, un lievitato profumato e saporito che conquista ogni palato. Ma dove è possibile assaggiare questa delizia nella sua versione più autentica?

Se ti trovi a Perugia, non puoi perderti i forni artigianali del centro storico. Qui, panifici come "Antica Panetteria Umbra" offrono una pizza al formaggio preparata con ricette tramandate da generazioni, ricca di pecorino e parmigiano reggiano. Accompagnala con salumi locali per un’esperienza davvero indimenticabile.

A Foligno, cuore pulsante della tradizione umbra, troverai piccoli laboratori come "Forno del Borgo", dove la pizza pasquale viene sfornata fresca ogni mattina. Gli ingredienti di alta qualità, come uova locali e formaggi stagionati, rendono ogni morso una festa di sapori. Per visitare la città potrai trovare molti alloggi e affittacamere all'interno del centro storico di Foligno, dove poter visitare facilmente il cuore della città.

Se sei nei dintorni di Assisi, fai una sosta presso le botteghe di prodotti tipici, come "Sapori di Assisi". Oltre alla pizza pasquale, potrai acquistare salumi e vini umbri perfetti per completare il tuo banchetto pasquale.

Per chi visita Spoleto, non c’è niente di meglio di una tappa al "Forno Antico" per assaporare una pizza al formaggio alta, soffice e profumata, come vuole la tradizione.

Ogni città umbra ha il suo modo unico di preparare questa prelibatezza. Che tu stia esplorando un borgo medievale o passeggiando nei centri storici, lasciati guidare dal profumo del formaggio appena sfornato. La pizza pasquale al formaggio è un simbolo della convivialità umbra: semplice, genuina e irresistibile. Buon appetito!

back to top