menupizza.it - storia e ricette della pizza in Italia e nel mondo

in Ricette Pizza

Dopo aver visto il suo ristorante classificarsi su Yelp come migliore d’Italia in termini di pizza, Gino Sorbillo si è subito attivato per dimostrare di aver meritato quel riconoscimento, dando vita a un nuovo tipo di pizza: la Quattro latti e pomodoro.

Ciò che distingue la pizza ai Quattro latti dalla classica Quattro formaggi è l’aggiunta del pomodoro, che manca nella seconda. L’idea è venuta al pizzaiolo napoletano che si è confrontato con Gigi Muroli, proprietario di un negozio di formaggi dal nome “Sogni di Latte”. La pizza ai Quattro latti di Gino Sorbillo è stata presentata anche a La Prova del Cuoco del 16 febbraio, dove ne è stata descritta la ricetta con tanto di ingredienti e consigli del maestro pizzaiolo.

La pizza è interamente composta da ingredienti biologici e, tra i quattro latti, vediamo: ricotta di capra, gorgonzola con latte di bufala, pecorino romano e burrata pugliese. L’impasto non ha nulla di diverso dal solito e il tocco personale sta nella passata di pomodoro, che si amalgama alla perfezione con i formaggi. Infine, una spolverata di basilico non può mai mancare, insieme a un rigoroso olio extravergine di oliva, un vero e proprio tocco di classe in ogni pizza che si rispetti.

Ancora una volta, Napoli si è mostrata il punto di riferimento della pizza in Italia, capace, non solo di sfornare un prodotto con ingredienti di qualità, ma anche di saperlo rinnovare. È grazie a questa ricerca di innovazione che Gino Sorbillo è riuscito a creare un’evoluzione della Quattro formaggi, una delle pizze che più rappresentano la tradizione napoletana.

E chi sa che anche la pizza ai Quattro latti non entri a far parte delle pizze più gustose made in Napoli.
Per chi volesse provarla anche a casa, basta semplicemente lasciar andare la fantasia e ricordarsi di integrare pomodoro con i latti.

back to top