Il nome di questa pizza spiega già tutto, si tratta di una delle poche ricette che unisce sapientemente la tradizione gastronomica marinara a quella montana.
La pizza Mare e Monti è apprezzata e consumata in tutte le regioni d'Italia, e non manca mai nei menu delle migliori pizzerie. E' obbligatorio però, per la buona riuscita di questa pizza, utilizzare ingredienti freschi, specialmente per quanto riguarda i frutti di mare.
Preparazione pizza Mare e Monti:
-
500 g di farina tipo 00 setacciata;
-
12 g di lievito di birra;
-
250 ml di acqua tiepida;
-
10 g di sale;
-
25 g di olio extravergine d'oliva;
-
250g di mozzarella;
-
400g di frutti di mare (vongole e cozze);
-
200g di funghi porcini;
-
sale e pepe q.b.
-
qualche foglia di prezzemolo;
-
due spicchi d'aglio.
Preparazione pizza Mare e Monti:
Pulire i frutti di mare, raschiando i gusci dall'esterno con un coltellino. Mettere dell'olio extravergine d'oliva in una padella e soffriggere due spicchi d'aglio sminuzzati, aggiungere i frutti di mare e cuocere per circa 5 minuti. Sgusciare quindi vongole e cozze, tagliare a fettine i funghi porcini e ripetere la procedura eseguita per i frutti di mare.
Stendere la base per pizza e condire con pomodoro, mozzarella, un filo d'olio, quindi aggiungere uniformemente i frutti di mare sgusciati, una spolverata di sale e qualche foglia di prezzemolo sminuzzata, ed infine i funghi. Cuocere il tutto in forno preriscaldato per circa 30-40 minuti.