Lo Sfincione è un tipo di pizza particolare per ingredienti e prepparazione, di origine palermitana, ma diffuso e cucinato, anche in diverse varianti, in tutta la Sicilia. La pizza Sfincione è una focaccia “povera”, nata per sostituire il pane con una pietanza più allettante durante le feste popolari e religiose, ed è ancora oggi uno dei piatti tradizionali più amati dai siciliani, e non solo.
Ingredienti pizza Sfincione per 4 persone:
-
350 g di farina tipo 0 setacciata;
-
150g di farina di semola rimacinata;
-
12 g di lievito di birra;
-
250 ml di acqua tiepida frizzante;
-
10 g di sale;
-
25 g di olio extravergine d'oliva;
-
250g di polpa di pomodoro;
-
250g di caciocavallo;
-
4-5 sarde salate;
-
4 cipolle bianche;
-
un filo d'olio extravergine d'oliva
-
sale e pepe q.b.
Preparazione pizza Sfincione:
Preparare l'impasto per lo sfincione, avendo cura di scegliere farina tipo 0 e acqua gassata, il resto del procedimento è identico a tutte le altre pizze. Dopo aver preparato la pasta, stenderla . Soffriggere leggermente le cipolle in padella con un filo d'olio, quindi ospargere di pomodoro,, per qualche minuto. Aggiungere il caciocavallo, le cipolle , un filo d'olio e sale, pepe e origono a piacere, quindi cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti.